Artisti uniti con Aida Satta Flores: così un gioco tra voci amiche diventa una canzone
Il progetto è dedicato ad "Amorù – Rete Territoriale AntiViolenza" e vede protagonisti tanti artisti che hanno partecipato al video direttamente dalle loro abitazioni
Tra loro ci sono Stefania Blandeburgo (che legge con la sua grande capacità interpretativa una lettera scritta da Aida come se fosse la voce di una vittima di femminicidio), Mario Incudine, Marcello Mandreucci, Laura Mollica, Giovanni Mattaliano, Giulia Mei, Mario Tarsilla, Davide Rizzuto, Pietro Trippodo. Alessandro Valenza e nazionali come Max Manfredi.
Si conclude, così, la prima tappa di un viaggio, che parte da dove si conclude il primo progetto artistico che invitava ad alzare il volume della vita perché, come dice la stessa Aida, "la canzone per me è donna".
Il progetto è dedicato ad "Amorù – Rete Territoriale AntiViolenza” che ha l’Organizzazione Umanitaria LIFE and LIFE come ente capofila e la Fondazione Con il SUD per quel che riguarda il sostegno economico. «Ringrazio tutti gli amici artisti che ho invitato a cantare con me, dalle loro case, con i cellulari, 4 giorni fa – afferma Aida Satta Flores - per una "cosa" che partì come un gioco, uno sclero, un semplice atto d'amore».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024