RICETTE
Ambrato, profumato e croccante: tutto il caldo sapore del Sud è nella "minnulata"
Avete voglia di una dolce goloso ma che non richieda un dispendio esagerato di tempo? Ecco una ricetta perfetta per essere sgranocchiata in ogni momento della giornata

Torrone di Sant'Agata o "minnulata"
Profumato e dal gusto carico, questo dolce è diffuso in tutta la Sicilia ed è perfetto per essere sgranocchiato in occasione degli eventi popolari ma anche in qualsiasi momento della giornata,
Bastano pochi ingredienti per un dolcissimo risultato: ecco come prepararlo in casa.
Per preparare il torrone di Sant'Agata occorrono:
- 200 gr di mandorle;
- 120 gr di zucchero;
- 2 cucchiai di miele;
- scorza d'arancia non trattata.
Procedimento:
In un tegame antiaderente versate lo zucchero, il miele, le mandorle, e la scorza grattugiata dell'arancia. Fate cuocere a fiamma moderata, mescolando continuamente, per evitare che lo zucchero si rapprenda.
Appena lo zucchero sarà completamente sciolto e avrà avvolto le mandorle, versatelo su marmo, che avrete precedentemente unto con un pò di olio. In questo modo il torrone non si attaccherà.
L'operazione deve essere molto rapida: modellatelo velocemente usando un coltello a lama larga e lunga finchè è caldo. Quando si sarà raffreddato tagliate a pezzi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori