CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Alla fine vince il mercatino: il bus torna (ma cambia strada), il curioso caso a Palermo

Non si ferma il botta e risposta sul possibile spostamento del mercato di viale Francia, ma la linea 704 è di nuovo utilizzabile: vi raccontiamo che è successo

Balarm
La redazione
  • 24 aprile 2025

Un mercatino a Palermo

A volte ritornano e questa non fa eccezione: il quartiere di Palermo che nei giorni scorsi è rimasto senza bus, torna ad avere la sua linea urbana.

Se lo cerchi sull'app "Muoversi a Palermo" finalmente c'è. Il 704 che collega piazza Mordini e Pallavicino è di nuovo utilizzabile, tranne il martedì in vista del mercato rionale di Viale Francia perché non passa da lì ma percorrerà viale Strasburgo.

Una mossa pensata per non privare un quartiere del proprio autobus e per consentire contemporaneamente lo svolgimento del mercato rionale (si spera) senza che questo crei disagi com'è recentemente successo.

È stata quindi firmata una mozione che richiede lo spostamento del mercato rionale del martedì a piazzale Gaspare Ambrosini, dove originariamente si trovava prima dei lavori per il raddoppio ferroviario.

«Il Consiglio della VI Circoscrizione ha approvato all’unanimità, con la firma di tutti i consiglieri - si legge nella nota dei consiglieri Roberto Li Muli e Domenico Salerno, primi firmatari - una mozione che chiede lo spostamento, o meglio il ritorno del mercatino rionale del martedì da viale Francia e via dei Nebrodi a piazzale Gaspare Ambrosini, sede storica già destinata a tale funzione.

La decisione nasce da un’attenta valutazione delle gravi criticità rilevate nella collocazione attuale: problemi di sicurezza per operatori e cittadini, disagio per la viabilità e interruzione di servizi pubblici fondamentali, come la linea urbana 704.

Con questa mozione, il Consiglio intende fornire un chiaro indirizzo all’Amministrazione Comunale, ponendo al centro la sicurezza, la tutela del lavoro e il ripristino del decoro urbano.

Il ritorno del mercato in un’area delimitata e strutturalmente idonea consentirebbe maggiore sicurezza, una gestione più ordinata dei flussi, condizioni migliori per gli operatori commerciali e la restituzione dei servizi pubblici ai residenti.

La proposta rappresenta una risposta concreta e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio, segno di una volontà comune di risolvere un problema ormai non più rinviabile, che negli anni ha generato disagi per residenti e ambulanti.

L’auspicio è che l’Amministrazione Comunale recepisca con prontezza questo indirizzo politico chiaro, fondato su evidenze e sulla volontà unanime del Consiglio della VI Circoscrizione, e dia seguito al trasferimento del mercatino in piazzale Gaspare Ambrosini».

Giorni fa il consigliere comunale Massimo Giaconia aveva espresso profondo rammarico per l'accaduto a Balarm, chiedendo di trovare un accordo affinché possano coesistere due realtà senza necessariamente rinunciare a una delle due: «Dopo la valutazione del sindaco e dell'assessore di competenza di spostare il mercatino Francia in via Monte Iblei o piazza San Marino, le risposte restano vaghe.

Vogliamo trovare un equilibrio - conclude Massimo Giaconia - facendo tornare il mercatino dov'era prima perché nel punto in cui è adesso crea dei disagi non indifferenti bloccando l'ingresso e uscita delle abitazioni e la soluzione non può essere quella di eliminare, seppur temporaneamente, una linea essenziale per i cittadini».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI