FOTOGRAFIA E VIDEO
Al via il concorso dell'Associazione Uniamoci Onlus per giovani appassionati di fotografia
L’associazione Uniamoci Onlus di Palermo ha indetto un bando per un concorso fotografico per giovani amanti della fotografia.
Il concorso mira alla raccolta di foto capaci di rappresentare e diffondere dei principi della partecipazione sociale attiva (intesa come apertura solidaristica, impegno civile e sociopolitico, ricerca e difesa del bene comune da parte del cittadino).
Le fotografie potranno essere inviate, da fotografi amatoriali e professionisti che abbiano tra i 16 e i 30 anni di età, a partire dal 20 febbraio 2022 e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del 20 marzo 2022, compilando e inviando la scheda di partecipazione che si trova all'interno del bando.
Verrà allestita una mostra fotografica con le migliori 30 fotografie e 2 vincitori verranno premiati con la consegna di una targa di riconoscimento.
Per maggiori informazioni contattare il numero 091 9765893 oppure visitare il sito "Palermo Green Giovani".
Il concorso mira alla raccolta di foto capaci di rappresentare e diffondere dei principi della partecipazione sociale attiva (intesa come apertura solidaristica, impegno civile e sociopolitico, ricerca e difesa del bene comune da parte del cittadino).
Le fotografie potranno essere inviate, da fotografi amatoriali e professionisti che abbiano tra i 16 e i 30 anni di età, a partire dal 20 febbraio 2022 e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del 20 marzo 2022, compilando e inviando la scheda di partecipazione che si trova all'interno del bando.
Verrà allestita una mostra fotografica con le migliori 30 fotografie e 2 vincitori verranno premiati con la consegna di una targa di riconoscimento.
Per maggiori informazioni contattare il numero 091 9765893 oppure visitare il sito "Palermo Green Giovani".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori