Al Ponte sullo Stretto ci pensarono (forse) prima i romani: un video ci svela la verità
I romani costruirono davvero secoli fa un ponte che collegava la Calabria alla Sicilia? Geopop pubblica un nuovo video che spiega cosa c'è di vero e cosa no
Stando ad alcuni articoli e studi, la realizzazione di questo primo ponte sarebbe avvenuta durante la prima guerra punica, nel 251 a.C. circa, per consentire il passaggio in Calabria degli elefanti catturati all’esercito cartaginese in Sicilia.
Sarebbe stata una passerella galleggiante temporanea, fatta di botti e assi, utilizzata solo per far passare i pachidermi e poi abbandonata a se stessa e alle correnti. Secondo quanto spiega l'esperto di Geopop, però, tutto questo non sarebbe mai accaduto. Almeno al 99% sarebbe da escludere.
In questo video Beloli analizza le fonti per spiegare cosa c'è di vero dietro alla storia del ponte romano sullo Stretto di Messina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno spettacolo a cui non puoi dire di no: dov'è in Sicilia "Il Pagliaio Magico"
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia