Addio a Tommasino: il piccoletto coi baffi e la coppola siciliana, storica spalla di Fiorello
Era nato a Gibellina in Sicilia e aveva cominciato a lavorare in piccoli ruoli nella pubblicità e nel cinema, la notorietà grazie al programma "Stasera pago io"
È morto a 84 anni Tommaso Accardo, storica spalla dell'attore catanese. Ad annunciare la sua scomparsa lo stesso Fiorello con un post, «Ciao Tommasino».
Nato a Gibellina in Sicilia, in provincia di Trapani, il piccoletto con i baffi dal volto incredibilmente espressivo, ha interpretato per anni piccoli ruoli nel cinema e nella pubblicità. La notorietà grazie a Rosario Fiorello che nel 2001 lo volle con sé per lo show "Stasera pago io".
In uno dei tanti sketch, Tommy dorme profondamente mentre il comico siciliano lo incalza come può. L'attore quasi ride sotto i baffi e a fatica si trattiene mentre Fiorello scherza: «Oh, visto da lontano fai impressione, mamma mia, per svegliarlo come possiamo fare adesso? Abbiamo bisogno di una Cenerentola?». Chiamata, entra in scena Caroline: Accardo riceve un bacio e si avvinghia a lei.
Oltre alle partecipazioni televisive con Fiorello, in “Nanà” e in alcuni episodi della fortunata serie Boris, Tommasino Accardo è apparso nei film “Mezzo destro mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone” del 1985, con Gigi e Andrea, “Sogno di una notte di mezza estate” e in “Ma l'amore... sì!”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia