Addio a Pietro Vittorietti, aveva solo 29 anni: a Palermo mondo dell'editoria a lutto
Sono tantissimi i messaggi di cordoglio sui social che ricordano il giovane. I funerali si sono svolti nella chiesa dei Cappuccini di Palermo. Il ricordo di amici e parenti

Pietro Vittorietti
Avrebbe compiuto 30 anni il 22 settembre Pietro Vittorietti, erede degli editori Vittorietti, una nota famiglia di Palermo. Il giovane è scomparso domenica dopo aver combattuto per lungo tempo contro una grave malattia.
Pietro si occupava dell'area linguistica e formativa nella Pietro Vittorietti Società Cooperativa, un’azienda che si occupa dagli anni ’60 di propaganda e distribuzione di libri scolastici e di editoria.
Sulla pagina Facebook dell'azienda di famiglia si legge solo un messaggio, breve, ma che lascia trapelare un grande dolore: «Ciao Pietro, si legge, ciao meravigliosa creatura». E poi l'annuncio delle esequie.
Non era sposato e non aveva figli, tifava per il Cagliari come il padre Pino.
«Ciao dolcissimo amore mio - scrive Maria Teresa Abbate - i tuoi abbracci saranno sempre con me e come ci salutavamo sempre "Ti voglio bene"
E sono davvero tanti i messaggi di cordoglio sui social che ricordano il giovane. «Dolce cuore mio cugino splendido! Sei e sarai sempre dentro di me. Le nostre parole resteranno il ricordo più bello di sempre! Tu sai........ Ti voglio bene anima bella,anima ribelle e piena di vita».
«Ripenso a tutte le partite che abbiamo fatto insieme nello stesso campo - scrive l'amico Giammarco Cosentino - da compagni e da avversari, al Cumshot e all’Interschool ogni sabato e domenica di qualunque stagione fino agli anni del Club 83, solo ieri ho appreso quello che hai passato nell’ultimo periodo e mi hanno detto che sei stato un fenomeno, come lo eri d’altronde dentro al campo…. fai buon viaggio Pietro».
I funerali si sono svolti il 19 agosto alle 11.30 nella chiesa dei Cappuccini.
Pietro si occupava dell'area linguistica e formativa nella Pietro Vittorietti Società Cooperativa, un’azienda che si occupa dagli anni ’60 di propaganda e distribuzione di libri scolastici e di editoria.
Sulla pagina Facebook dell'azienda di famiglia si legge solo un messaggio, breve, ma che lascia trapelare un grande dolore: «Ciao Pietro, si legge, ciao meravigliosa creatura». E poi l'annuncio delle esequie.
Non era sposato e non aveva figli, tifava per il Cagliari come il padre Pino.
«Ciao dolcissimo amore mio - scrive Maria Teresa Abbate - i tuoi abbracci saranno sempre con me e come ci salutavamo sempre "Ti voglio bene"
E sono davvero tanti i messaggi di cordoglio sui social che ricordano il giovane. «Dolce cuore mio cugino splendido! Sei e sarai sempre dentro di me. Le nostre parole resteranno il ricordo più bello di sempre! Tu sai........ Ti voglio bene anima bella,anima ribelle e piena di vita».
«Ripenso a tutte le partite che abbiamo fatto insieme nello stesso campo - scrive l'amico Giammarco Cosentino - da compagni e da avversari, al Cumshot e all’Interschool ogni sabato e domenica di qualunque stagione fino agli anni del Club 83, solo ieri ho appreso quello che hai passato nell’ultimo periodo e mi hanno detto che sei stato un fenomeno, come lo eri d’altronde dentro al campo…. fai buon viaggio Pietro».
I funerali si sono svolti il 19 agosto alle 11.30 nella chiesa dei Cappuccini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia