CULTURA E SPETTACOLO
A Palermo un nuovo laboratorio teatrale: sei mesi di studio con Claudio Collovà
Un percorso di formazione dedicato all'espressività dell'attore e di preparazione all'arte scenica che prende il via nel mese di novembre. Cosa fare per iscriversi
![](/cache/f/a/b/d/4/fabd4cd6b1b58ccf0d39f954558eb54798a22db4-claudio-collova-jpg-57368-1666087877.jpeg)
Claudio Collovà
È dedicato all’espressività dell’attore, al suo lavoro fisico, vocale e sensoriale di preparazione all’arte scenica il nuovo laboratorio teatrale diretto dal regista e attore, Claudio Collovà che prende il via dal mese di novembre a Palermo.
Tre incontri settimanali, di tre ore ciascuno, che si svolgono a partire dal 14 novembre 2022 e fino a metà maggio 2023, nei locali di Area Madera, in via dello Spasimo 5, in pieno centro storico piena di luce e di silenzio.
Il laboratorio propone, attraverso la formazione, una concreta e viva ricerca sull’arte del teatro, a partire da una precisa visione artistica e dall’esistenza di un luogo, che è appunto "Area Madera", il nuovo spazio di sperimentazione teatrale aperto da Collovà nel 2019 insieme a Miriam Palma e Alessandra Luberti, in cui porta avanti la sua ricerca sui nuovi progetti.
teatrali.
L’obiettivo del laboratorio è porre le premesse di un processo che sia al tempo stesso formativo e produttivo, utile a creare una coscienza del lavoro e a formare un gruppo che possa andare in scena e sostenere più repliche davanti a un pubblico.
La creazione verrà sviluppata intorno a un centro vitale proveniente dalla letteratura, dalla poesia, dal teatro, dalla pittura.
Come partecipare
Per partecipare basta inviare una mail, corredata da lettera motivazionale (contenente eventuali esperienze artistiche) e da una o più foto all’indirizzo lab.areamadera@gmail.com
I candidati che riceveranno una mail di conferma parteciperanno ad un incontro conoscitivo con il regista presso Area Madera, che si terrà nella prima settimana di novembre, per definire la classe che prenderà parte al laboratorio.
Per maggiori informazioni potete chiamare i numeri 320 2765016 (Irene) o 334 1442959 (Martina).
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il borgo in Sicilia che "vive" in simbiosi col mare: la spiaggia ti incanta al primo sguardo