CINEMA E TV
A Palermo si gira il (primo) film su Francesca Morvillo: dal cast alle riprese, cosa sappiamo
Protagonista l'attrice catanese Ester Pantano. Diversi i luoghi del set, concentrati tra Palermo e provincia. Quando e dove iniziano le riprese: tutti i dettagli

Giovanni Falcone e Francesca Morvillo
Una donna, un magistrato, ma anche figlia e moglie. Il nuovo lavoro diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, prodotto da Orange, racconta la storia di Francesca Morvillo. Un ritratto centrato sulla sua figura a tutto tondo, anche prima di conoscere Falcone ed era sposata con un altro uomo; così come quando inizia la carriere coma procuratrice al carcere minorile Malaspina di Palermo.
A interpretare Francesca Morvillo sarà Ester Pantano, attrice catanese che abbiamo visto in altre serie televisive di successo, come "Makari" e "I Leoni di Sicilia", per citarne due fra i principali. Giovanni Falcone invece sarà interpretato dall'attore romano Primo Reggiani, anche lui volto noto del cinema italiano.
Le riprese iniziano lunedì 8 luglio tra Sant'Elia e Porticello, che nel film simulano il lungomare e la borgata di Mondello. Poi ad agosto il set si sposta a Palermo, in particolare nel quartiere Kalsa, dove Giovanni Falcone è nato e cresciuto.
Come riporta "Repubblica" nell'edizione locale di Palermo, alcune scene di interni saranno girate anche in un palazzo di via principe di Belmonte che rappresenta la casa coniugale di via Notarbartolo. L’aeroporto di Boccadifalco simulerà l'aeroporto di Palermo, mentre l'autostrada in cui il 23 maggio 1992 avvenne la strage verrà ricostruita a Termini Imerese.
La trama del film è ispirata al libro di Felice Cavallaro, "Francesca: storia di un amore in tempo di guerra", che ripercorre tutte le tappe della vita di Francesca Morvillo, dall’adolescenza al primo matrimonio di lei, dall'incontro con Falcone agli anni più felici, dal comune impegno civile alla diffidenza dei colleghi, dall’esilio forzato all’Asinara fino alla strage di Capaci.
L'attentato ci sarà ma solo alla fine. Non è centrale perché il film, come dice il titolo, punta su una storia d'amore e di vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"