ARTE E CULTURA
Micronarrativa e teatro per un concorso made in Sicily: il "Premio Città di Leonforte"
È l'unico concorso letterario in Sicilia dedicato al genere della micronarrativa, che nonostante la brevità di pochi caratteri vuole proporre infiniti modi di raccontare

Il concorso nazionale (leggi il bando) è infatti l'unico premio culturale interamente dedicato alle nuove forme narrative legate ai social e prevede due sezioni di "micronarrativa" con la presentazione di opere di scrittura creativa breve e fotografico, e di teatro alla quale possono partecipare tutte le compagnie teatrali professioniste e amatoriali operanti sul territorio nazionale.
Per la micronarrativa si possono presentare elaborati da 1400 caratteri, sviluppando racconti a partire da uno dei tre incipit presenti nel bando. Si può, in alternativa, presentare una foto ispirata al tema "attimi di paese", corredata da un pensiero coerente con la foto e di massimo 140 caratteri. Per il teatro, le compagnie possono inviare le proprie opere agli indirizzi presenti nel bando.
Per partecipare è necessario iscriversi online, entro il 20 giugno per il teatro ed entro il 6 luglio per la micronarrativa. I vincitori si aggiudicheranno premi in denaro, nonché la possibilità di essere inseriti (per il teatro) all’interno della stagione teatrale del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno