ARTE E CULTURA
Ballerini, cantanti e comici: cercasi talenti per il festival "Freedom's Talent" a Palermo
La partecipazione al Festival è individuale o con un numero massimo di cinque persone per singola esibizione. È necessario inviare le candidature entro venerdì 8 marzo

La prima edizione del festival "Freedom's Talent", organizzato dall'associazione culturale Al Tugurio con il Cineteatro Colosseum e in collaborazione con il Cral Unipa, chiama a raccolta nuovi talenti del territorio per partecipare al festival che inizierà nel mese di marzo con serate eliminatorie presso il Cineteatro Colosseum di Palermo.
La partecipazione al Festival è individuale o con un numero massimo di cinque persone per singola esibizione. Al termine delle selezioni i qualificati prenderanno parte ad una serata finale che si svolgerà presso il Cineteatro Lux di Palermo il 17 aprile, dove saranno decretati i vincitori.
Per partecipare (leggi il regolamento) è necessario presentare le domande di ammissione, corredate della documentazione necessaria, entro venerdì 8 marzo, attraverso la consegna diretta al botteghino dei cineteatri palermitani Colosseum (via Guido Rossa 5/7) e Lux (via Francesco Paolo Di Blasi 25/27), oppure tramite email a freedomstalent@gmail.com. Maggiori informazioni al numero 091 442265.
Il Festival, pubblicizzato attraverso la pagina Facebook, stampa e media, prevede ad ogni serata delle targhe di riconoscimento e ai vincitori del 17 aprile, sarà garantita la partecipazione come ospiti all'evento finale della stagione "Tugus Cabaret - Insieme si ride" che si celebrerà presso il Teatro Jolly il 31 maggio.
Il talent show ha lo scopo di dar luce a realtà artistiche nascoste, premiando il primo classificato dalla giuria tecnica (vincitore del festival) e il primo classificato dalla giuria popolare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori