ARTE E ARCHITETTURA
"Welcome": l'accoglienza vista da Domenico Pellegrino
Il parco "Scala dei turchi White wall" risplende con l'installazione dell'artista Domenico Pellegrino "Welcome": un messaggio di accoglienza, luce e speranza
Un messaggio di accoglienza, di luce e di speranza: è "Welcome", l'installazione di Domenico Pellegrino, uno tra i più importanti artisti siciliani di oggi. Il parco-museo "Scala dei Turchi White wall", fondato e diretto da Giuseppe Alletto con il contributo critico di Dario Orphée La Mendola e documentaristico di Michele Mich Lombardo, si accende con la monumentale luminaria di sette metri.
La Scala dei turchi, un luogo e una terra che fu approdo, nell'isola di Sicilia che ancora oggi è tragico teatro di morti dei tanti che fuggono. La luminaria si inserisce nel progetto dell’artista dal titolo "Cosmogonia mediterranea" ed è un'opera site specific concepita appositamente per il parco da un grande artista che esprime, con un linguaggio pop e tipicamente mediterraneo, la sua personale visione della dolorosa cronaca di oggi.
Insieme a "Sicilia, mare di luce", l'opera contemporanea di Domenico Pellegrino riflette sul tema dell’immigrazione, lancia un messaggio palese a chi la guarda: un benvenuto a chi arriva, a chi resta, a chi attraversa la Sicilia, benvenuto a chi è solo di passaggio.
Dopo la Scala dei turchi, l'installazione "migra" verso uno degli più importanti siti di arte contemporanea della Sicilia e non solo: il Farm cultural park di Favara.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Nel cuore dell'Isola dove il tempo scorre lento: in Sicilia trovi 6 borghi terapeutici
-
ITINERARI E LUOGHI
“N’capu e di sutta è bedda": cos'è la coda di volpe della Sicilia nascosta dal mare
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"