ARTE E ARCHITETTURA
"Un fotoreporter tra la gente": la Palermo di Gigi Petyx
La storia di Palermo rivive negli scatti di Gigi Petyx esposti, da venerdì 4 a domenica 13 marzo, al'associazione Arvis, tra pezzi di cronaca e momenti di vita quotidiana
La storia di Palermo in una serie di suggestivi click: quella di Gigi Petyx non è solo la lunga avventura di un reporter, durata sessant'anni, ma è la cronaca di uno sguardo che vive, con curiosità amore e passione, i luoghi, gli uomini e le vicende che hanno attraversato Palermo per più di mezzo secolo.
"Un fotoreporter tra la gente", la mostra ospitata dall'associazione Arvis racconta la storia di Palermo in bianco e nero, dal dopoguerra ai nostri giorni, sessant'anni di storia custodite in istantanee ricche di fascino e personalità.
Tra gli scatti di Petyx, che ha lavorato per lo studio palermitano Scafidi e per il quotidiano L'Ora, troviamo l’arresto di Luciano Liggio, Ninetta Bagarella, l’omicidio del procuratore Pietro Scaglione, il terremoto del Belice, il disastro aereo di Montagna Longa e tanti altri protagonisti e luoghi della cronaca e della storia della Sicilia.
Il fotorporter ha selezionato le immagini più significative, quelle che esprimono lo stupore quotidiano di un professionista che osserva il mondo. La mostra sarà inaugurata venerdì 4 marzo alle ore 18.30 in occasione della presentazione del libro "Palermo Petyx" e sarà visitabile tutti i giorni sino a domenica 13 marzo dalle ore 18 alle ore 20. Ingresso libero.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Sembra uscito da una cartolina, luogo di marinai: cosa resta di un porticciolo siciliano