Strade e vicoli di Sicilia: ecco i borghi "più belli d'Italia"
Visitare i caratteristici paesini siciliani è un'esperienza da fare, specialmente nel periodo estivo. Ecco i borghi da non perdere per una gita fuori porta indimenticabile
Organizzare una gita fuori porta durante le stagioni più belle è un classico, e dedicarsi alla visita di un paesino caratteristico, dalla bellezza indimenticabile è sempre più comune. Fra i più belli d'Italia, in provincia di Messina si trova Castelmola, rinominato "il paese dei panorami". Saltando in provincia di Catania si trova invece Castiglione di Sicilia, centro d'altura di grande bellezza.
Altrettanto bella è Castroreale, una piccola perla medievale con caratteristica pavimentazione in pietra. Si passa poi a Cefalù, contenente straordinarie architetture religiose e palazzi civili. Fra i borghi più belli d'Italia c'è anche Erice, nota per le sue strade e il suo splendido castello e le cassatelle.
Seguono a ruota Ferla, Geraci Siculo, Montalbano Elicona, Monterosso Almo, Novara di Sicilia e, naturalmente, Gangi,in provincia di Palermo, che in passato si è aggiudicato il titolo di "Borgo dei Borghi". Tra i nomi della classifica spicca anche Petralia Soprana, un piccolo comune in provincia di Palermo che racchiude in sé tutta la bellezza di un luogo lontano dal caos cittadino.
Infine, dopo Sambuca di Sicilia, San Marco D'Alunzio, Savoca e Sutera, ecco Sperlinga: una piccola perla in provincia di Enna che si caratterizza per il suo castello rupestre, in parte scavato e in parte costruito su una gigantesca mole d'arenaria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo