ARTE E ARCHITETTURA
Sicilia, mare di luce: l'opera di Pellegrino a Lampedusa
Dal buio alla speranza di una vita nuova: la Sicilia vista con gli occhi dell'artista Domenico Pellegrino è stata adagiata a Lampedusa, nelle acque di Cala Francese
Il mare, dalla tragedia alla speranza di una vita nuova: dopo aver illuminato il waterfront di Palermo su Palazzo Forcella De Seta a Palermo, la Sicilia vista con gli occhi dell'artista Domenico Pellegrino è stata adagiata nel mare di Lampedusa, nelle acque di Cala Francese.
Da qui che prende vita "Cosmogonia Mediterranea", un progetto dedicato ai waterfront di Sicilia e incentrato sui concetti di speranza e bellezza: l'opera di Domenico Pellegrino è infatti una Sicilia di luce, che rimanda ai carretti e alle luminarie delle feste patronali.
Una Sicilia che dal fondo del mare illumina le anime di tutti quei migranti che hanno attraversato il Mediterraneo e che fa affiorare sentimenti positivi, di accoglienza. Un emblema carico di emotività, in grado di confondere arte e cronaca e dar adito a una riflessione.
Realizzata in ferro zincato, dipinto a mano, con un sistema di luminarie con luci led, l'opera è rimasta solo per qualche giorno in fondo al mare e proprio nelle acque della speranza tornerà la prossima estate, dopo aver fatto un giro fra musei e altri luoghi di cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
STORIA E TRADIZIONI
Ti sembrano "pupe" palermitane (ma non lo sono): le mangi dove non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
La immagini sin da piccolo e non sai che è in Sicilia: la strada che scopri (solo) guidando