ARTE E ARCHITETTURA
Nella Valle dei Templi la mostra di Igor Mitoraj
L’esposizione di Igor Mitoraj è la prima nel suo genere, la più importante di sempre tra le mostre dell’artista e anche la più lunga nel tempo, ben otto mesi
Un evento monumentale, che coniuga arte contemporanea e archeologia. Nella suggestiva location del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento Sebastiano Missineo, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Gesualdo Campo, Dirigente generale Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Giuseppe Castellana, Direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, Emmanuele Francesco Maria Emanuele Presidente della Fondazione Roma Mediterraneo, Marco Zambuto, Sindaco di Agrigento, inaugureranno venerdì 15 aprile alle 19 la mostra Igor Mitoraj. È stata organizzata da Il Cigno GG Edizioni, dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, dalla Galleria d’Arte Contini di Venezia (con la partecipazione de I Luoghi dell’Arcadia) ed è stata realizzata grazie al sostegno della Fondazione Roma Mediterraneo. Si avvale delle sponsorizzazioni de Il Giornale di Sicilia, Telesia e Reale Mutua Assicurazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
La Befana nella "Città delle Illusioni" di Palermo: dolciumi e biglietto unico
-
STORIA E TRADIZIONI
Ti sembrano "pupe" palermitane (ma non lo sono): le mangi dove non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
“N’capu e di sutta è bedda": cos'è la coda di volpe della Sicilia nascosta dal mare