ARTE E ARCHITETTURA
"Memoria e Paesaggio": i ricordi di una natura offesa
A Palazzo Moncada di Caltanissetta viene allestita una galleria di fotografie che è sublimazione della memoria attraverso i ricordi: "Memoria e Paesaggio"
Incendi, terremoti, crolli, alluvioni, sbarchi e tutto ciò che può essere ascritto al fenomeno di un'imminente catastrofe naturale. Immagini che fanno rivivere preoccupazioni e paure solo attraverso lo sguardo dell'anima che osserva i luoghi di un paesaggio offeso.
Si tratta della mostra fotografica “Memoria e Paesaggio” a cura di Santo Eduardo Di Miceli, allestita all'interno del Palazzo Moncada (via Matteotti 10) di Caltanissetta, aperta fino al 16 maggio e visitabile dal lunedì al sabato, la mattina dalle ore 9 alle 12.30, il pomeriggio dalle 17 alle 20. L'ingresso è gratuito.
Più di 250 fotografie a colori (di Santo Eduardo Di Miceli, Domenico Cipollina, Massimo Torcivia, Benedetto Tarantino, Sandro Bertola, Alberto Castro, Gaetano Fisicaro, Chiara Circo, Lillo Cerami, Leonardo Scuderi,Cesare Danilo Codiglione, Claudia Messana, Salvatore Torcivia, Marta D’avenia, Valeria Molino, Rossella Portera) raccontano storie e ricordi singolari che, grazie all'assenza di regole certe, producono sullo stesso paesaggio effetti devastanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
ITINERARI E LUOGHI
Il bosco (che ti incanta) in Sicilia: tra sentieri dorati, querce secolari e "sculture" naturali
-
ARTE E ARCHITETTURA
È il gigante silenzioso di via Roma: uno dei palazzi simbolo di Palermo compie 90 anni