La Vucciria è viva anche di giorno: eventi e interventi per riqualificare il quartiere
Si uniscono commercianti e abitanti del quartiere in centro storico per dare al vecchio mercato una nuova luce attraverso progetti di riqualificazione e lotta al degrado
Così, rimboccandosi le maniche, proprio loro hanno dato vita al Comitato Vucciria insieme ai commercianti del quartiere: un'assemblea spontanea di persone di tutte le età che intende rilanciare la zona organizzando eventi di interesse culturale e portando avanti iniziative di riqualificazione.
Il Comitato Vucciria è stato costituito in occasione della manifestazione "Un lampo di Genio" e ha fissato diversi incontri tra commercianti, abitanti e associazioni che, partendo idealmente dalla riqualificazione di piazzetta del Garraffo, vuole riapproprarsi degli spazi.
L'idea, come affermano i due dei promotori dell'associazione, Fabrizio Filippone e Lara Salomone, prende spunto dal successo dell'associazione Sos Ballarò che - con l'aiuto di altre diverse realtà associative e di cooperazone - ha fatto del vecchio mercato ai piedi di Casa Professa una zona viva e aperta alla città con spettacoli, festival, intrattenimento, tour e progetti di crescita sociale.
Così anche la Vucciria punta a un rilancio partendo dalla rigenerazione urbana: sono già state portate avanti azioni di pulizia e abbellimento e l'intenzione è mettere a sistema cultura e territorio per che salvaguardare il valore storico, culturale e sociale del quartiere.
Per farlo saranno organizzati spettacoli di clown e giocoleria, musica folk, pranzi sociali e narrazioni dal vivo: eventi che si svolgeranno durante il giorno per fare in modo che i palermitani possano prendere consapevolezza delle potenzialità della Vucciria.
Tra gli obiettivi c'è un vero e proprio processo di cambiamento culturale ma anche urbano: è stata prevista inoltre la creazione di nuovi spazi aggregativi come anche la pedonalizzazione dell’area e l'adesione al regolamento unico dei mercati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
La immagini sin da piccolo e non sai che è in Sicilia: la strada che scopri (solo) guidando
-
ITINERARI E LUOGHI
Sembra uscito da una cartolina, luogo di marinai: cosa resta di un porticciolo siciliano