ARTE E ARCHITETTURA
"Garibaldi e la Sicilia" a Palazzo dei Normanni
La raccolta di Francesco Romeo per conservare il ricordo di Garibaldi, per mostrare l'identità e la storia della creazione del nostro paese
Un'ampia ed eterogena raccolta, per conservare il ricordo di un eroe della nostra storia: presso le Sale Duca di Montalto a Palazzo Reale (Palazzo dei Normanni) di Palermo, ecco la mostra "Garibaldi e la Sicilia", in cui saranno esposti tutti i pezzi della collezione dello storico Francesco Romeo. Dipinti, sculture, litografie, fotografie, medaglie, proclami, lettere, documenti vari, libri, armi ed oggetti di e su Garibaldi, o comunque risalenti all’epopea garibaldina, per mostrare un'identità, una struttura socio-economica, un patrimonio di bellezze ambientali e culturali, un complesso di valori che, nel tempo, hanno trasformato l’Italia in un grande paese occidentale, pur fra tante contraddizioni.
La mostra va inserita nel contesto dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia, in occasione dei quali va ricordato il ruolo determinante avuto dalla Sicilia nel 1860, avendo impresso un’improvvisa accelerazione al processo unitario della nostra Patria. La mostra, organizzata dalla Fondazione Federico II, sarà aperta al pubblico da giovedì 21 aprile a venerdì 13 maggio dal lunedì al sabato dalle 8.15 alle 17.40, domenica e festivi dalle 8.15 alle 13. Il biglietto d’ingresso alla mostra ha un costo di 3 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
ITINERARI E LUOGHI
Il bosco (che ti incanta) in Sicilia: tra sentieri dorati, querce secolari e "sculture" naturali
-
ITINERARI E LUOGHI
Nel cuore dell'Isola dove il tempo scorre lento: in Sicilia trovi 6 borghi terapeutici
-
ITINERARI E LUOGHI
La immagini sin da piccolo e non sai che è in Sicilia: la strada che scopri (solo) guidando