ATTUALITÀ
All'Università un mosaico per i caduti di mafia
In viale delle Scienze un grande mosaico dedicato ai caduti contro la mafia, lanciata dall’associazione Muovi Palermo e sposata dall’Università di Palermo
Un grande mosaico con i volti e i nomi dei caduti contro la mafia in viale delle Scienze. L’iniziativa "Frammenti di memoria", lanciata dall’associazione Muovi Palermo e sposata dall’Università di Palermo, segue di qualche mese quella già realizzata davanti al Palazzo di Giustizia della città. Il progetto vuole rendere omaggio a poliziotti, magistrati, professionisti uccisi rendendo concreto il loro ricordo attraverso una serie di luoghi della memoria. Il grande mosaico è stato inaugurato lunedì 6 febbraio alle 12 davanti all’edificio 19 (Polididattico) della cittadella universitaria dal rettore Roberto Lagalla, dal presidente di Confindustria Palermo Alessandro Albanese e dall’architetto di “Muovi Palermo” Danilo Maniscalco.
Questo secondo mosaico è dedicato all'86esimo anniversario dalla nascita del giornalista Mario Francese, ucciso dalla mafia il 26 gennaio del 1979. «Questo è un monito indispensabile per i giovani ai quali dobbiamo guardare - ha detto Lagalla - non solo per l'erogazione dell'offerta formativa, ma anche per ricordare i migliori esempi che li hanno preceduti».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
STORIA E TRADIZIONI
Ti sembrano "pupe" palermitane (ma non lo sono): le mangi dove non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no