#262acasa: i vip appoggiano i dipendenti palermitani
262 dipendenti della sede palermitana di Accenture rischiano il licenziamento e chiedono aiuto ai vip: tra i tanti, Caparezza, Alessandro Gassman e Giuliano Sangiorgi
La crisi, il disagio, il bisogno di lavorare: il contemporaneo ci offre una panoramica desolante, che diventa ancora più tragica quando il lavoro duramente cercato e ottenuto rischia di volare via, lasciando chi ha voglia di fare al punto di partenza. Questo è quanto sta succedendo nella sede palermitana di Accenture. Questo è quello che ha scatenato l'hashtag #262acasa, divenuto virale.
Accenture, che si occupa di consulenza aziendale, dopo la rescissione del contratto dell'unico committente della sede di Palermo, ossia British Telecom Italia ha deciso di licenziare tutti i 262 lavoratori attualmente impiegati. L'hashtag e la relativa pagina facebook sono nati per chiedere appoggio e solidarietà, rilanciando una tematica attuale: quella del lavoratore usa e getta, utilizzato per raggiungere un fine e in seguito messo nell'angolo e lasciato da solo con le sue difficoltà.
#262acasa ha raccolto molti consensi vip: sull'onda di questo fenomeno virale, i cui risultati si potranno conoscere solo nelle prossime settimane, è nata anche la protesta degli assunti del call center palermitano 4u: #146acasa. In un periodo dove le piattaforme social sono utilizzate per condividere qualsivoglia informazione, personale o meno, si spera che questo gesto di sensibilizzazione possa muovere le coscienze, ricordando che lavorare è un diritto umano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo