SPORT E BENESSERE
Tra movimenti e meditazione: a Palermo un seminario per conoscere il Qigong
Conoscere la pratica del Qigong: l’associazione QI di Palermo organizza il seminario dal titolo “I Ba duan jin – Otto Pezzi di Broccato“, in programma sabato 15 e domenica 16 giugno, presso la sede dell’associazione in via Contessa Adelasia 5.
Il Qigong è una pratica che combina posture e movimenti, tecniche di respirazione e meditazione. All’interno delle innumerevoli tecniche di qigong i Ba duan jin sono tra quelle più conosciute in Cina e anche in Occidente.
Oltre allo studio e pratica dei Ba duan jin nel seminario si praticano: camminata del separare l’acqua Fen shui shi, tecniche del palo eretto Zhan zhuang, i sei suoni segreti Liu zi jue, gli esercizi degli otto animali per rinforzare i lombi ba wu bu shen gong, le forme dei cinque animali Wu qin xing.
È possibile partecipare anche ad un solo incontro: per costi e prenotazioni contattare il numero 091 6512081.
Il Qigong è una pratica che combina posture e movimenti, tecniche di respirazione e meditazione. All’interno delle innumerevoli tecniche di qigong i Ba duan jin sono tra quelle più conosciute in Cina e anche in Occidente.
Oltre allo studio e pratica dei Ba duan jin nel seminario si praticano: camminata del separare l’acqua Fen shui shi, tecniche del palo eretto Zhan zhuang, i sei suoni segreti Liu zi jue, gli esercizi degli otto animali per rinforzare i lombi ba wu bu shen gong, le forme dei cinque animali Wu qin xing.
È possibile partecipare anche ad un solo incontro: per costi e prenotazioni contattare il numero 091 6512081.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali