SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Performance e scrittura scenica: workshop con Dante Antonelli al TMO di Palermo
Il Teatro Mediterraneo Occupato promuove un corso sulle pratiche della performance e della scrittura scenica curato del regista vincitore al Roma Fringe Festival 2015

Il regista Dante Antonelli (foto di Federica Di Benedetto)
È questa l'essenza del workshop intensivo, in programma dal 13 al 16 febbraio al Teatro Mediterraneo Occupato, in via Martin Luther King 6 a Palermo, che vede protagonista il regista Dante Antonelli (vincitore al Roma Fringe Festival 2015).
La tensione spirituale della performance è quella del giovane samurai idealizzato da Mishima. Il paese ideale di Mishima insegue la bellezza classica dei nostri antenati e, in qualche modo la scena dei nostri giorni, i teatri e gli spazi dei nostri luoghi di vita, le persone che lo leggono oggi possono dargli nuova voce e nuova luce.
«Voglio concepire ogni opera che verrà - dice Dante Antonelli sul workshop - come un singolo atto di adorazione, perché il concetto dell'adorazione di qualcosa o di qualcuno e perfino di se stessi ci avvicina alla creazione più pura».
«Questo progetto - continua il regista - non ha urgenza di trasformarsi in spettacolo nel breve termine, si pone anzi l'obiettivo di sviluppare un cantiere lungo e approfondito sul percorso artistico di Yukio Mishima, una fonte che trabocca idee, attimi di bellezza terribile, coraggio e forza di volontà».
Per inviare la propria candidatura al workshop è necessario scrivere all'indirizzo e-mail info@tmopalermo.it, allegando il curriculum vitae artistico e due foto, entro il 10 febbraio. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 388 9770419.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre