LINGUE
"Parole in comune": italiano più facile per gli stranieri che vivono a Palermo
L'associazione culturale laStanzadeiBalocchi, in collaborazione con la Biblioteca sociale Nino Agostino e Ida Castelluccio e l’adesione della I Circoscrizione del Comune di Palermo, organizza un corso di facilitazione all’uso della lingua italiana rivolto a stranieri che vivono a Palermo.
Il corso, tramite l’utilizzo di strumenti e modalità formative è strutturato in sei incontri settimanali dalla durata di un’ora e trenta ciascuno, con inizio venerdì 18 gennaio alle ore 18, e prevede un settimo incontro conclusivo in cui sarà eseguita la simulazione del test ministeriale abilitante la conoscenza della lingua italiana di "Livello A".
Per le iscrizioni (riservate a persone di nazionalità straniera che vivono a Palermo) è possibile inviare una mail a
lastanzadeibalocchi.info@gmail.com oppure bibliotecaninoeida@libero.it, indicando nome, cognome, età, nazione di provenienza, tempo di permanenza in Italia oppure contattare il numero 373 7401555.
Il corso, tramite l’utilizzo di strumenti e modalità formative è strutturato in sei incontri settimanali dalla durata di un’ora e trenta ciascuno, con inizio venerdì 18 gennaio alle ore 18, e prevede un settimo incontro conclusivo in cui sarà eseguita la simulazione del test ministeriale abilitante la conoscenza della lingua italiana di "Livello A".
Per le iscrizioni (riservate a persone di nazionalità straniera che vivono a Palermo) è possibile inviare una mail a
lastanzadeibalocchi.info@gmail.com oppure bibliotecaninoeida@libero.it, indicando nome, cognome, età, nazione di provenienza, tempo di permanenza in Italia oppure contattare il numero 373 7401555.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre