Spettacoli, visite e incontri sul "Gattopardo": Feltrinelli celebra 70 anni di storie a Palermo
Palermo ospita “Feltrinelli 70”, un tour in dieci tappe che, per tutto il 2025, anima librerie, piazze e luoghi di cultura con eventi, incontri e iniziative speciali.
Il programma delle tappe palermitane si apre domenica 13 aprile con una passeggiata letteraria nei luoghi del Gattopardo, dalla Kalsa a Piazza Bellini, passando per Palazzo Gangi e Villa Boscogrande. Alle 18.00, la libreria Feltrinelli di via Cavour ospita l’incontro "Cospiratori del bene", con Luca Casarini e Marco Rizzo, sul valore della disobbedienza civile.
Lunedì 14 aprile è la volta dell’autrice Silvana La Spina, che presenta "Un rebus per Leonardo Sciascia". A seguire, l’esordio di Rosita Manuguerra con il romanzo "Malanima", viaggio intimo e universale tra partenze e radici.
La terza giornata della tappa, martedì 15 aprile, si apre in mattinata con le classi del liceo Don Bosco, in visita in libreria per incontrare Maria Antonietta Ferraloro, autrice del libro "Il Gattopardo spiegato a mia figlia" (La Nuova Frontiera).
Alle 17.00 i Cantieri Culturali della Zisa ospitano "Abracabook", un Book Party ispirato al tema “isola”, organizzato e moderato da Scuola Holden insieme a Rosita Manuguerra.
Alle 18.00, alla Feltrinelli di via Cavour, Carlo Feltrinelli e Antonio Sellerio si confrontano sulle "Affinità elettive" tra due editori, mentre alle 19.00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, l’incontro "Il Gattopardo e altre storie. La ricerca a custodia della memoria", con Nicoletta Lanza Tomasi e Bernardina Rago. Modera Felice Cavallaro.
Conclude la serata, e la tappa palermitana di "Feltrinelli 70", lo spettacolo "Il Gattopardo. Una storia incredibile", di e con Francesco Piccolo al Teatro Biondo.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di martedì 15 aprile, alle ore 21.00 con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 13,50 euro (invece che 27 euro), 11 euro (invece che 22 euro), 7,50 euro (invece che 15 euro).
Clicca qui per scoprire come usufruire della promo.
Il programma delle tappe palermitane si apre domenica 13 aprile con una passeggiata letteraria nei luoghi del Gattopardo, dalla Kalsa a Piazza Bellini, passando per Palazzo Gangi e Villa Boscogrande. Alle 18.00, la libreria Feltrinelli di via Cavour ospita l’incontro "Cospiratori del bene", con Luca Casarini e Marco Rizzo, sul valore della disobbedienza civile.
Lunedì 14 aprile è la volta dell’autrice Silvana La Spina, che presenta "Un rebus per Leonardo Sciascia". A seguire, l’esordio di Rosita Manuguerra con il romanzo "Malanima", viaggio intimo e universale tra partenze e radici.
La terza giornata della tappa, martedì 15 aprile, si apre in mattinata con le classi del liceo Don Bosco, in visita in libreria per incontrare Maria Antonietta Ferraloro, autrice del libro "Il Gattopardo spiegato a mia figlia" (La Nuova Frontiera).
Alle 17.00 i Cantieri Culturali della Zisa ospitano "Abracabook", un Book Party ispirato al tema “isola”, organizzato e moderato da Scuola Holden insieme a Rosita Manuguerra.
Alle 18.00, alla Feltrinelli di via Cavour, Carlo Feltrinelli e Antonio Sellerio si confrontano sulle "Affinità elettive" tra due editori, mentre alle 19.00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, l’incontro "Il Gattopardo e altre storie. La ricerca a custodia della memoria", con Nicoletta Lanza Tomasi e Bernardina Rago. Modera Felice Cavallaro.
Conclude la serata, e la tappa palermitana di "Feltrinelli 70", lo spettacolo "Il Gattopardo. Una storia incredibile", di e con Francesco Piccolo al Teatro Biondo.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di martedì 15 aprile, alle ore 21.00 con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 13,50 euro (invece che 27 euro), 11 euro (invece che 22 euro), 7,50 euro (invece che 15 euro).
Clicca qui per scoprire come usufruire della promo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo