"Piccoli Archeologi": laboratorio per bimbi e ragazzi alle Catacombe di Villagrazia di Carini
Un laboratorio didattico per bambini e ragazzi sull'archeologia: domenica 15 luglio alle 16 è in programma "Piccoli Archeologi", organizzato da ArcheOfficina all'interno delle Catacombe di Villagrazia di Carini.
Le attività didattiche a cura dello staff composto da archeologi specializzati della cooperativa sono “Ricrea l’affresco”, con i ragazzi coinvolti nella realizzazione di acquerelli aventi come temi quelli paleocristiani presenti all’interno della catacomba; e “Occhio allo strato”, attraverso uno scavo simulato i ragazzi impareranno i principi dello scavo stratigrafico e del lavoro dell’archeologo.
I laboratori vengono adattati sulla base delle età dei partecipanti e comunque sono ideali per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni. Il monumento è regolarmente aperto dalle 16 alle 20 (ultimo ingresso alle 19), per visite guidate (ticket 5 euro).
Le attività didattiche a cura dello staff composto da archeologi specializzati della cooperativa sono “Ricrea l’affresco”, con i ragazzi coinvolti nella realizzazione di acquerelli aventi come temi quelli paleocristiani presenti all’interno della catacomba; e “Occhio allo strato”, attraverso uno scavo simulato i ragazzi impareranno i principi dello scavo stratigrafico e del lavoro dell’archeologo.
I laboratori vengono adattati sulla base delle età dei partecipanti e comunque sono ideali per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni. Il monumento è regolarmente aperto dalle 16 alle 20 (ultimo ingresso alle 19), per visite guidate (ticket 5 euro).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo