Monumentale, variopinto e famoso nel mondo: il grande Carnevale di Acireale
Durante le coloratissime giornate di festa si assiste al passaggio dei carri allegorici, che con ironia, intelligenza e creatività affrontano ogni anno temi legati all'attualità, alle sfilate delle maschere e delle bande musicali internazionali, alle coreografie create per l'occasione e a spettacoli di musica dal vivo.
Dal diciottesimo secolo la tradizione si avvale di vari cantieri portati avanti da volenterosi artigiani che hanno realizzato, nel tempo, carri sempre più curati.
Alcune giornate sono a ingresso gratuito, per altre è necessario acquistare il ticket giornaliero di 5 euro per partecipare a sfilate, spettacoli e concerti (scarica qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo