"Cultural Politics": i laboratori di studi culturali all’Università di Palermo
L’Università degli Studi di Palermo, dedica un’intera settimana a un ciclo di seminari e incontri su Cultural Politics: da lunedì 18 a venerdì 22 gennaio è possibile prendere parte attiva a interessanti incontri e laboratori, in cui si trattano svariati temi.
Lunedì 18 gennaio alle 15.00, si tiene "Ideologia, discorso ed egemonia: la ricerca del politico nell'approccio di Stuart Hall". Mentre martedì 19 gennaio alle 9.30 si tratta di "Senso comune, strutture del sentire, egemonia: Gramsci, Williams e gli Studi Culturali" e a seguire, il pomeriggio è dedicato alla ricezione gramsciana nel mondo.
Mercoledì 20 gennaio continua il ciclo di incontri con dibattiti su "Said legge Gramsci: filologia e contrappunto", alle ore 9.30 e "Foucault, Gramsci e Marx: potere, egemonia, biopolitica", alle ore 15.30.
Giovedì 21 gennaio alle 18.00, Vito Campanelli ed Emanuele Crescimanno presentano il libro "Visioni digitali" di Simone Arcagni e, per concludere, venerdì si tiene l’evento “The hacker e remix”, seguito alle 15.30 da una tavola rotonda su fotografia e scrittura.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo