"Chi vive giace": storia di disgrazie e fantasmi nella commedia nera in scena al Teatro Biondo di Palermo

L'attrice Roberta Caronia
Un incidente, la necessità di stabilire colpe e colpevoli, il bisogno di accusare: dal 18 al 27 gennaio al Teatro Biondo di Palermo è in programma lo spettacolo "Chi vive giace" di Roberto Alajmo.
Inquadrato nella nuova Stagione "[De]generazioni" (leggi l'articolo di approfondimento), lo spettacolo è una produzione del Teatro Biondo e conta sulla regia di Armando Pugliese, sulle scene di Andrea Taddei e sui costumi di Dora Argento. Sul palco gli attori Roberta Caronia, David Coco, Roberto Nobile, Lucia Sardo e Claudio Zappalà.
"Chi vive giace" parte da un incidente automobilistico: una disgrazia nella quale una giovane donna perde la vita a causa della guida distratta di un ventenne. Non è colpa di nessuno, se non del caso, ma il marito della donna non se ne fa una ragione.
L'uomo non sa se perdonare o se vendicare, come le tante voci del quartiere popolare in cui vive gli suggeriscono. Dall’altra parte, il padre del ragazzo non sa come comportarsi, se assolvere in pieno il giovane col pretesto della fatalità o spingerlo a porgere le proprie scuse al vedovo.
A questo punto, in un contesto che sin dall’inizio ha i contorni allucinati di un certo realismo metafisico tipicamente siciliano, sono i fantasmi che bisogna interrogare.
Ecco allora la moglie, mischina, e la defunta madre del ragazzo che dispensano consigli, ammoniscono, ragionano e determinano le sorti di questo dramma dei vivi e dei morti, nel quale un certo humour nero ha la funzione catartica di governare l’ordine delle cose, invertendo il senso del vecchio adagio: chi muore giace, chi vive si dà pace.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena venerdì 18, sabato 19, martedì 22, venerdì 25 e sabato 26 gennaio alle ore 21, mentre domenica 20, mercoledì 23, giovedì 24 e domenica 27 gennaio alle 17.30.
Inquadrato nella nuova Stagione "[De]generazioni" (leggi l'articolo di approfondimento), lo spettacolo è una produzione del Teatro Biondo e conta sulla regia di Armando Pugliese, sulle scene di Andrea Taddei e sui costumi di Dora Argento. Sul palco gli attori Roberta Caronia, David Coco, Roberto Nobile, Lucia Sardo e Claudio Zappalà.
"Chi vive giace" parte da un incidente automobilistico: una disgrazia nella quale una giovane donna perde la vita a causa della guida distratta di un ventenne. Non è colpa di nessuno, se non del caso, ma il marito della donna non se ne fa una ragione.
L'uomo non sa se perdonare o se vendicare, come le tante voci del quartiere popolare in cui vive gli suggeriscono. Dall’altra parte, il padre del ragazzo non sa come comportarsi, se assolvere in pieno il giovane col pretesto della fatalità o spingerlo a porgere le proprie scuse al vedovo.
A questo punto, in un contesto che sin dall’inizio ha i contorni allucinati di un certo realismo metafisico tipicamente siciliano, sono i fantasmi che bisogna interrogare.
Ecco allora la moglie, mischina, e la defunta madre del ragazzo che dispensano consigli, ammoniscono, ragionano e determinano le sorti di questo dramma dei vivi e dei morti, nel quale un certo humour nero ha la funzione catartica di governare l’ordine delle cose, invertendo il senso del vecchio adagio: chi muore giace, chi vive si dà pace.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena venerdì 18, sabato 19, martedì 22, venerdì 25 e sabato 26 gennaio alle ore 21, mentre domenica 20, mercoledì 23, giovedì 24 e domenica 27 gennaio alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo