Un viaggio straordinario tra proiezioni e musiche: a Palermo riapre "Caravaggio Experience"

Caravaggio (Scudo con testa di Medusa)
Dopo il rinvio causato dall'emergenza Coronavirus riapre a Palermo la mostra "Caravaggio Experience. La fuga e l’indagine" alla Fondazione Sant’Elia, in via Maqueda 81.
Un viaggio straordinario e uno spettacolo di proiezioni e musiche della durata complessiva di 45 minuti circa a ciclo continuo, attraverso l'uso di tecnologie digitali, video proiezioni, musiche e suoni per coinvolgere ed immergere lo spettatore in un'esperienza pienamente emozionale.
«La possibilità di tornare a fruire nuovamente del progetto dedicato a Caravaggio è frutto di un lavoro attento e costante, incentrato sulla sicurezza dei visitatori - spiega Antonio Ticali, Soprintendente di Palazzo Sant’Elia -. E sulla gioia di poter nuovamente immergersi in queste sale, che ci conducono ad un incontro speciale con la pittura di Caravaggio, svelandoci anche i minimi dettagli di opere straordinarie.
Per festeggiare questa riapertura, abbiamo ridotto il costo del biglietto d'ingresso, e aggiunto in più una mostra, sempre alla Fondazione Sant’Elia. E nel fine settimana, in accordo con Amici dei Musei, con un biglietto cumulativo di 7 euro si potrà visitare anche l’Oratorio di San Lorenzo».
L'obiettivo del progetto consiste nel dare la possibilità di osservare e conoscere in profondità l'opera del Merisi, attraverso un flusso di emozioni frutto di un puro godimento sensoriale, contribuendo in tal senso ad avvicinare il pubblico, più e meno esperto, ai suoi lavori in modo assolutamente nuovo.
Un coinvolgimento speciale che è reso possibile dall’utilizzo di una tecnica di proiezione del tutto innovativa. L’utilizzo dei proiettori con un sistema di pannelli a cristalli liquidi su silicio permette infatti di elaborare immagini nitide e cristalline, preservando la visibilità dei più minuscoli dettagli.
Le immagini risultano omogenee, caratterizzate da perfette gradazioni di colore, eliminando del tutto gli effetti di pixel o reticolo, restituendo perfette e vibranti gradazioni di colore e la resa visiva di una pennellata uniforme.
La videoinstallazione è divisa in una serie di stanze in infilata, al piano nobile del palazzo Sant’Elia: si parte con una sala didattica e introduttiva al percorso, arricchita con elementi scenografici ispirati alle opere di Caravaggio, dove il pubblico potrà “entrare in scena” e potrà fotografarsi come i personaggi delle opere.
Immersi nelle immagini, si verrà avvolti da echi lontani, rumori e battiti, musiche antiche.
"Caravaggio Experience" è un progetto realizzato dalla Fondazione Sant’Elia in collaborazione con la Casa del Musical Production, Medialart Srls, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Città Metropolitana di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo