Protesta autotrasportatori: la Sicilia nel caos
Seconda giornata di proteste degli autotrasportatori siciliani dell'Aias e dei produttori agricoli del Movimento dei forconi
Seconda giornata di proteste degli autotrasportatori siciliani dell'Aias e dei produttori agricoli del Movimento dei forconi. A Palermo i patrocini continuano a presidiare il porto. Interrotto questa mattina il traffico automobilistico nella strada statale Palermo-Sciacca, all'altezza di San Cipirello. Oltre 40 mezzi pesanti hanno bloccato l'arteria stradale. Sul posto ci sono pattuglie della polizia stradale e dei carabinieri.
Un copione che si ripete anche nei pressi del porto e della zona industriale di Termini Imerse e nell'autostrada Palermo-Agrigento, all’altezza bivio per Bolognetta e in quello per Villabate. Code anche su viale Regione Siciliana e lungo la rotonda di via Oreto, nel capoluogo siciliano. Anche i pescatori si sono uniti alla protesta contro il caro carburanti. Un gruppo di manifestanti ha occupato il passaggio a livello della stazione di Santa Flavia, dove è stata sfiorata la tragedia a causa di un treno proveniente da Messina, che ha attraversato i binari a tutta velocità, rischiando di investire i manifestanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio