Mondello al Sanlorenzo Mercato: una serata di storie e gastronomia
Mondello tra cibo tipico e racconti: al Sanlorenzo Mercato venerdì 23 giugno l'appuntamento è con una serata dedicata alla storia della borgata marinara

Una cabina a Mondello (foto di Benedetto Tarantino)
Una tavolata che ovviamente comprendeva chili e chili di "pasta col forno", accompagnata da bibite gasate, arancine, fichi del giardino del parente di turno e dall'immancabile "mellone".
Per ricordare quei tempi (e scoprire cosa ne è rimasto oggi) venerdì 23 giugno a partire dalle 19 Sanlorenzo Mercato organizza una serata dedicata alla tradizione culturale e soprattutto gastronomica di Mondello, realizzata in collaborazione con la Mondello Italo Belga.
Per ciò che riguarda i sapori saranno le botteghe di Sanlorenzo Mercato a proporre una degustazione di quei piatti che caratterizzano Mondello: acquistando un carnet dal costo di 10 euro - suddiviso in coupon staccabili - si può scegliere il percorso preferito, tra pasta al forno o panino con le panelle, polpo o pannocchia, anguria oppure cocco e una bibita Polara.
All'interno del mercato è inoltre allestita una vera e propria cabina con tutti gli accessori che l'hanno resa celebre nel corso dei decenni mentre Gaetano Basile, interloquendo con gli abbonati storici e con l'architetto Fulvio Lanzarone che ha proposto l’inserimento della cabina tra i beni immateriali protetti dall'Unesco, è chiamato a illustrare tutte le curiosità della borgata.
Sono tante, infatti, le peculiari sfaccettature di Mondello: anche soltanto parlando di cabine si apre un mondo fatto di arredi, di abbannìate, di legami (o rivalità) inscindibili tra vicini e dirimpettai. E poi interminabili pranzi e cene con bambini scalpitanti e mamme impegnate ad ammonirli per evitare congestioni e rimproveri.
Spazio anche al fotografo Angelo Cirrincione che nel libro "Capanne", edito da Sellerio, ha raccontato per immagini il rapporto viscerale tra i palermitani e le casette di legno sulla spiaggia di Mondello, mentre ai bambini pensano gli animatori di Alegria, che curano il "Tempo d'Estate" per i piccini a Mondello.
La serata non si incentra però solo sul passato: sono previsti anche dibattiti e dialoghi sul futuro prossimo di Mondello, sulla mobilità e sulla sostenibilità. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori