ATTUALITÀ
Continua il Monopoly a Palermo: Upim al posto di Oviesse in via Libertà
Per ottant'anni nell'orbita de La Rinascente, nel 2010 è diventata di proprietà del Gruppo Coin: stesso genitore dell'Oviesse che si trasferisce in via Ruggero Settimo
![](/cache/6/d/c/c/b/6dccbcdd81c087e0c92e469eb35f7153f093161f-upim-palermo-jpg-4215-1500540550.jpeg)
Il nuovo marchio dell'Upim
All'altezza di via Siracusa in via Libertà aprirà un punto vendita Upim: prende il posto dell'Oviesse che a sua volta prende il posto della Mondadori che invece si trasferisce in viale Strasburgo.
Continua il gioco del Monopoly a Palermo da parte del Gruppo Coin: stesso proprietario infatti di Oviesse e Upim.
Come già detto il Megastore Mondadori di via Ruggero Settimo si riduce a un punto vendita interno all'OvIesse di viale Strasurgo, lasciando in centro uno spazio in via Valerio Villareale.
In via Libertà allora il Gruppo veneto Coin trasferisce uno store Upim: ("Unico Prezzo Italiano Milano"), una catena italiana di grandi magazzini di fascia media.
Per ottant'anni nell'orbita del Gruppo La Rinascente, nel gennaio 2010 è diventata di proprietà del Gruppo Coin, che l'ha acquisita dal Gruppo Investitori Associati/Pirelli Real Estate/Deutsche Bank/Borletti.
Fanno capo all'insegna 114 negozi diretti e 133 in franchising, in Sicilia i punti vendita sono nove.
Continua il gioco del Monopoly a Palermo da parte del Gruppo Coin: stesso proprietario infatti di Oviesse e Upim.
Come già detto il Megastore Mondadori di via Ruggero Settimo si riduce a un punto vendita interno all'OvIesse di viale Strasurgo, lasciando in centro uno spazio in via Valerio Villareale.
In via Libertà allora il Gruppo veneto Coin trasferisce uno store Upim: ("Unico Prezzo Italiano Milano"), una catena italiana di grandi magazzini di fascia media.
Per ottant'anni nell'orbita del Gruppo La Rinascente, nel gennaio 2010 è diventata di proprietà del Gruppo Coin, che l'ha acquisita dal Gruppo Investitori Associati/Pirelli Real Estate/Deutsche Bank/Borletti.
Fanno capo all'insegna 114 negozi diretti e 133 in franchising, in Sicilia i punti vendita sono nove.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno