"Senza contratto" e lo stereotipo del "tascio"
"Senza contratto" è il titolo del format, ideato dal palermitano Carlo Loforti e dal casertano Nicola Di Roma: su Youtube le vicende di quattro coinquilini
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Preciso nello sputo, insuperabile nel calcio, felino nell'arrampicata, marmoreo sul polpaccio, spigoloso nello zigomo, morboso nell'affetto, sovrannaturale nel fischio, visionario nel sopracciglio, il tascio è l'iphone del genere umano. È un'icona, una rivoluzione, uno stile di vita. E ora è anche un marchio registrato: ©Roy. Ecco come gli autori, Fili e Lacrime (Carlo Loforti e Nicola Di Roma) presentano il nuovo episodio (la seconda parte) della web serie "Senza Contratto", dal titolo: "Tascio, il curioso caso di Rosario detto Roy”.
In diciotto minuti, Fili e Lacrime raccontano dell’arrivo a Roma di un esemplare di tascio (interpretato da Salvatore De Franchis) palermitano, deciso a sconvolgere la vita di Riccardo, un ragazzo veneto (Diego Facciotti). "Senza Contratto" gioca questa volta con lo stereotipo del tascio, rivendicandone l’appartenenza (siamo tutti un po’ tasci, in fondo) e ammirandone alcune capacità; lo stereotipo viene però calato in una storia divertente e viene stravolto in una carrellata di citazioni cinematografiche (da Sergio Leone a “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”).
In diciotto minuti, Fili e Lacrime raccontano dell’arrivo a Roma di un esemplare di tascio (interpretato da Salvatore De Franchis) palermitano, deciso a sconvolgere la vita di Riccardo, un ragazzo veneto (Diego Facciotti). "Senza Contratto" gioca questa volta con lo stereotipo del tascio, rivendicandone l’appartenenza (siamo tutti un po’ tasci, in fondo) e ammirandone alcune capacità; lo stereotipo viene però calato in una storia divertente e viene stravolto in una carrellata di citazioni cinematografiche (da Sergio Leone a “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"