Renzo Arbore fa un appello in difesa del Brass Group
Renzo Arbore ha lanciato dagli Stati Uniti un appello in difesa del Brass Group, fondazione palermitana dedicata al jazz, ormai da diversi mesi in difficoltà
«È un peccato che le istituzioni non proteggano il Brass Group, che rischia di essere sciolto»: un appello che arriva dagli Stati Uniti fino a Palermo, attraverso le parole di Renzo Arbore, a New York per presentare il documentario "Da Palermo a New Orleans e fu subito Jazz", di cui è produttore. La pellicola si ispira alle storie vere di grandi jazzisti siciliani d'America, la cui importanza nella storia mondiale della musica è stata spesso ignorata nella loro terra d'origine.
L'appello è andato in onda in occasione della trasmissione "I-Italy NY" del canale 24 di NYC Media. «Apprezziamo particolarmente questi complimenti - ha commentato il presidente della Fondazione, Ignazio Garsia - perché provengono da un musicista che non solo condivide la nostra passione per il jazz, ma ha portato la cultura e il sound italiani al di fuori dei confini nazionali e ha saputo essere anche un grande innovatore nel mondo dello spettacolo. Ci auguriamo che la politica presti orecchio all’appello di Arbore, non mostrandosi sorda come nelle precedenti legislature».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"