Lo street-food di Palermo diventa un video-racconto
Mievusa, stigghiola, frittola e quarume: un video per raccontare quattro tradizionalissimi modi di vivere e consumare il cibo di strada a Palermo
Di video sulla città di Palermo e su tutte le sue sfumature ne abbiamo visti tanti, ma a quanto pare non sono mai abbastanza; l'ultimo arrivato è dedicato (manco a dirlo) al cibo di strada ed è il lavoro di uno studente dell'Accademia di Belle Arti. Mievusa, stigghiola, frittola e quarume: quattro preparazioni e quattro venditori, che ogni giorno mandano avanti quella che non si può semplicemente definire un'attività commerciale. Si tratta di una tradizione tramandata nel tempo, di un modo di consumare il cibo che in realtà è un tour lungo quartieri diversi, storie diverse e volti diversi. E che finisce per unire tutti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024