Torna la Maratona della Città di Palermo: le strade chiuse e il percorso degli atleti
Domenica 17 novembre in occasione della “XXV Maratona della Città di Palermo” la circolazione stradale viene modificata: i cambiamenti dal centro città a Mondello

Un'edizione precedente della Maratona di Palermo
Si cominicia dalle prime ore del mattino di domenica 17 novembre: in occasione della "XXV Maratona della Città di Palermo" la circolazione stradale viene modificata dal centro storico e fino a Mondello.
Chiusura al transito veicolare dalle ore 04.30 alle ore 16.00 e comunque fino a cessate esigenze di via Libertà, nel tratto compreso tra via Notarbartolo (esclusa) e le piazze A. Mordini/F. Crispi (escluse) eccetto i mezzi dell'Organizzazione.
Le altre tratte chiuse, con divieto di sosta e rimozione coatta a partire dalle 14 del 16 novembre (sabato) fino alle 15.30 di domenica 17.
Sempre in via Libertà il tratto compreso da piazza Vittorio Veneto alle piazze Castelnuovo/R. Settimo, carreggiata centrale, piazza Vittorio Veneto il tratto compreso tra le vie Libertà e dell’Artigliere che sarà transennato, e percorso dagli atleti in doppio senso di marcia e l'intera piazza Leoni, l'intera via dell'Artigliere e via del Granatiere Intero tratto compreso tra piazza V. Veneto e Via G.le Di Giorgio.
A Mondello: viale Diana (Favorita) tratto compreso da viale Margherita di Savoia a piazza Leoni, compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali e l'Intero tratto di via della Favorita.
Viale Margherita di Savoia: tratto compreso da viale Diana (Tenuta Real Favorita) a via Mater Dolorosa, intero viale; Tratto compreso da via Mater Dolorosa a piazza Valdesi, carreggiata lato monte: I veicoli provenienti da Mondello avranno l’obbligo di svoltare a destra in direzione Palermo centro, percorrendo la via Mater Dolorosa.
L'intera via delle Palme, via principessa Giovanna nel tratto compreso da viale delle Palme a viale Regina Elena, di cui è chiuso il tratto compreso da viale Principessa Giovanna a piazza Valdesi.
Piazza Valdesi: tratto compreso da viale Margherita di Savoia e viale Regina Elena.
L'intero Viale Ercole compreso il prolungamento dello stesso, da Statua d’Ercole e fino al Piazzale antistante la Palazzina Cinese, fino a piazza dei Quartieri, e compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali. Sul prolungamento dello stesso, da Statua d’Ercole e fino al piazzale antistante la Palazzina Cinese e fino a piazza dei Quartieri.
L'intera piazza dei Quartieri e l'ingresso Villa Niscemi n direzione viale Ercole, il cortile Niscemi e l'intero tratto di viale Niscemi compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali.
Via Case di Rocca nel tratto compreso tra viale del Fante e viale Ercole.
Si torna in centro: via Notarbartolo,strada di collegamento tra gli assi viari di via Libertà e Ruggero Settimo, I veicoli provenienti da via Turati, potranno continuare la marcia sulla laterale di mare di via Libertà.
Via Ruggero Settimo nel tratto compreso da piazza R. Settimo a via Cavour, l'intera via Maqueda e l'intera piazza Villena (Quattro Canti) via Vittorio Emanuele da piazza Villena a Porta Nuova.
Corso Calatafimi nel rratto compreso tra Porta Nuova e piazza Indipendenza, per metri 03.00, lato Palazzo Reale, sarà transennato con barriere jersey tutto il percorso degli Atleti per impedire qualsiasi interferenza tra gli atleti e i veicoli che transitano nell’area in esame.
Piazza Indipendenza nel tratto compreso tra corso Calatafimi e Ingresso Cappella Palatina, per metri 03.00, lato Palazzo Reale (Bastione di S. Pietro). Sarà transennato con barriere jersey tutto il percorso degli Atleti per impedire qualsiasi interferenza tra gli atleti e i veicoli che transitano nell’area in esame.
L'intera piazza del Parlamento e piazza Vittoria nel tratto compreso da via del Bastione a via V. Emanuele; I veicoli provenienti da via Generale Cadorna all’intersezione con via del Bastione effettueranno obbligo direzionale a sx in direzione per piazza Indipendenza.
L'intera via Trieste, via Roma nel ratto compreso da piazza Giulio Cesare a via Bentivegna, via Cavour nel tratto compreso da via Ruggero Settimo a via Principe di Scordia, via Villaermosa nel tratto compreso da via Cavour a via Rosolino Pilo.
E ancora via Bentivegna nel tratto compreso da via Villaermosa a via Roma, l'intera via Narciso Cozzo e l'intera via Rosolino Pilo.
Chiusura al transito veicolare dalle ore 04.30 alle ore 16.00 e comunque fino a cessate esigenze di via Libertà, nel tratto compreso tra via Notarbartolo (esclusa) e le piazze A. Mordini/F. Crispi (escluse) eccetto i mezzi dell'Organizzazione.
Le altre tratte chiuse, con divieto di sosta e rimozione coatta a partire dalle 14 del 16 novembre (sabato) fino alle 15.30 di domenica 17.
Sempre in via Libertà il tratto compreso da piazza Vittorio Veneto alle piazze Castelnuovo/R. Settimo, carreggiata centrale, piazza Vittorio Veneto il tratto compreso tra le vie Libertà e dell’Artigliere che sarà transennato, e percorso dagli atleti in doppio senso di marcia e l'intera piazza Leoni, l'intera via dell'Artigliere e via del Granatiere Intero tratto compreso tra piazza V. Veneto e Via G.le Di Giorgio.
A Mondello: viale Diana (Favorita) tratto compreso da viale Margherita di Savoia a piazza Leoni, compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali e l'Intero tratto di via della Favorita.
Viale Margherita di Savoia: tratto compreso da viale Diana (Tenuta Real Favorita) a via Mater Dolorosa, intero viale; Tratto compreso da via Mater Dolorosa a piazza Valdesi, carreggiata lato monte: I veicoli provenienti da Mondello avranno l’obbligo di svoltare a destra in direzione Palermo centro, percorrendo la via Mater Dolorosa.
L'intera via delle Palme, via principessa Giovanna nel tratto compreso da viale delle Palme a viale Regina Elena, di cui è chiuso il tratto compreso da viale Principessa Giovanna a piazza Valdesi.
Piazza Valdesi: tratto compreso da viale Margherita di Savoia e viale Regina Elena.
L'intero Viale Ercole compreso il prolungamento dello stesso, da Statua d’Ercole e fino al Piazzale antistante la Palazzina Cinese, fino a piazza dei Quartieri, e compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali. Sul prolungamento dello stesso, da Statua d’Ercole e fino al piazzale antistante la Palazzina Cinese e fino a piazza dei Quartieri.
L'intera piazza dei Quartieri e l'ingresso Villa Niscemi n direzione viale Ercole, il cortile Niscemi e l'intero tratto di viale Niscemi compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali.
Via Case di Rocca nel tratto compreso tra viale del Fante e viale Ercole.
Si torna in centro: via Notarbartolo,strada di collegamento tra gli assi viari di via Libertà e Ruggero Settimo, I veicoli provenienti da via Turati, potranno continuare la marcia sulla laterale di mare di via Libertà.
Via Ruggero Settimo nel tratto compreso da piazza R. Settimo a via Cavour, l'intera via Maqueda e l'intera piazza Villena (Quattro Canti) via Vittorio Emanuele da piazza Villena a Porta Nuova.
Corso Calatafimi nel rratto compreso tra Porta Nuova e piazza Indipendenza, per metri 03.00, lato Palazzo Reale, sarà transennato con barriere jersey tutto il percorso degli Atleti per impedire qualsiasi interferenza tra gli atleti e i veicoli che transitano nell’area in esame.
Piazza Indipendenza nel tratto compreso tra corso Calatafimi e Ingresso Cappella Palatina, per metri 03.00, lato Palazzo Reale (Bastione di S. Pietro). Sarà transennato con barriere jersey tutto il percorso degli Atleti per impedire qualsiasi interferenza tra gli atleti e i veicoli che transitano nell’area in esame.
L'intera piazza del Parlamento e piazza Vittoria nel tratto compreso da via del Bastione a via V. Emanuele; I veicoli provenienti da via Generale Cadorna all’intersezione con via del Bastione effettueranno obbligo direzionale a sx in direzione per piazza Indipendenza.
L'intera via Trieste, via Roma nel ratto compreso da piazza Giulio Cesare a via Bentivegna, via Cavour nel tratto compreso da via Ruggero Settimo a via Principe di Scordia, via Villaermosa nel tratto compreso da via Cavour a via Rosolino Pilo.
E ancora via Bentivegna nel tratto compreso da via Villaermosa a via Roma, l'intera via Narciso Cozzo e l'intera via Rosolino Pilo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre