"Rimminchionamento" da Facebook? Niente paura, a curarlo ci pensano "I Soldi Spicci"
I comici immaginano di doversi curare da questo problema causato dall'uso eccessivo dei social attraverso una terapia d'urto tutta da ridere, come ormai ci hanno abituati
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Facebook, si sa, può essere uno strumento importantissimo per sapere cosa ci succede intorno, ma può essere anche la causa di quello che il duo comico de "I Soldi Spicci" definisce di "rimminchionamento".
Si tratta di quella sindrome che porta a commentare sempre, ad avercela con tutti anche quando dell'argomento non si conosce proprio nulla.
In questo video, i comici immaginano di doversi curare proprio da questo problema attraverso una terapia d'urto tutta da ridere. Un modo per comprendere che, alla fine, prima di parlare bisogna studiare e sapere. Il tutto a suon di risate.
Si tratta di quella sindrome che porta a commentare sempre, ad avercela con tutti anche quando dell'argomento non si conosce proprio nulla.
In questo video, i comici immaginano di doversi curare proprio da questo problema attraverso una terapia d'urto tutta da ridere. Un modo per comprendere che, alla fine, prima di parlare bisogna studiare e sapere. Il tutto a suon di risate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024