Punti di vista (dall'estero) su Palermo: cosa pensa un inglese che corre al Parco Uditore
Peter Hayes, direttore di International House Manchester è stato a Palermo per partecipare a un evento di Parkrun. In un video ci racconta cosa lo ha colpito della città
È successo a Peter Hayes, direttore di International House Manchester nel Regno Unito, che ha visitato Palermo per prendere parte a un evento organizzato da Parkrun al Parco Uditore. Per un inglese è un’esperienza unica confrontarsi con la cultura siciliana e con la città di Palermo in particolare.
Correre, camminare o anche solo passeggiare all’aria aperta insieme ad altre persone è un modo per sentirsi comunità. Ma anche per conoscere altre culture e luoghi diversi da quelli che si è abituati a frequentare. Annulla le distanze, permette a chi partecipa di incontrarsi e di condividere un momento di gioia e leggerezza.
Hayes ha approfittato del suo soggiorno qui anche per incontrare Aurora India e Marco Faldetta, i suoi colleghi di International House Language Centre di Palermo, una città ricca di cultura e i suoi rapporti con persone come Peter e con la città di Manchester lo testimoniano.
Hanno riso insieme delle incongruenze della città, a cui Hayes è particolarmente legato. Attraverso la natura, lo sport e lo studio delle lingue hanno Palermo si riprende i propri spazi, diventa sempre di più una città cosmopolita.
E interventi di recupero del verde, come hanno fatto alcuni volenterosi cittadini al Parco Uditore diventa un bel biglietto da visita per la nostra città, e colpisce ed emoziona anche chi, venendo da un altro Paese visita Palermo come Hayes.
Appassionato di calcio, il direttore dell’International House nel Regno Unito ha anche creato corsi di lingua per giovani giocatori. I futuri campioni visitano Manchester da tutto il mondo per crescere nello sport. E anche sotto questo aspetto a Palermo si deve essere sentito a casa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno spettacolo a cui non puoi dire di no: dov'è in Sicilia "Il Pagliaio Magico"