FOTOGRAFIA E VIDEO
Fotografia di base, storytelling e fotoritocco: i nuovi corsi di Dario Guarneri a Palermo
I corsi si svolgono in presenza da Neu [nòi] - spazio al lavoro (via Alloro 64 a Palermo) e il termine ultimo per iscriversi è mercoledì 22 marzo

Il fotografo Dario Guarneri
Sono queste le caratteristiche che strutturano i corsi di fotografia guidati da Dario Guarneri, professionista specializzato nella didattica della fotografia e del videomaking.
I corsi si svolgono in presenza in un'aula di "Neu [nòi] - spazio al lavoro", all'interno di Palazzo Castrofililppo (via Alloro 64) a Palermo e il termine ultimo per iscriversi è entro mercoledì 22 marzo.
Vediamo dunque tutti i corsi nel dettaglio.
Il corso di base di fotografia prende il via giovedì 23 marzo, per un totale di 6 incontri di teoria e pratica in aula più 3 prove pratiche in esterna che si svolgono nel week end.
«Il corso base - spiega il fotografo - è dedicato a tutti gli appassionati che desiderano utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e apprendere le nozioni di base della fotografia con un metodo semplice e una guida esperta».
Il corso di post-produzione fotografia, che prende il via mercoledì 22 marzo, si compone di sette incontri di teoria e pratica in aula.
«Il corso è dedicato a chi desidera imparare a utilizzare al meglio il principale e più diffuso software di fotoritocco, approfondire le tecniche di archiviazione digitale e apprendere le nozioni di base della post-produzione fotografica, dallo sviluppo del negativo digitale alla pubblicazione sul web e/o alla stampa su carta».
Il corso intermedio inizia ad aprile per un totale di 6 incontri di teoria e pratica in aula e 3 prove pratiche in esterna.
«Il livello intermedio - spiega Guarneri - è il naturale proseguimento del corso base ed è dedicato ai fotografi amatori che desiderano acquisire le conoscenze teoriche e pratiche più complesse del linguaggio e dello shooting fotografico attraverso un percorso comunque semplice e graduale. È previsto un approfondimento dei principali generi fotografici sia da un punto di vista teorico che pratico, con attività laboratoriali dedicate».
L'ultimo step dedicato agli aspiranti fotografi, non per forza professionisti, è il corso di storytelling fotografico, che inizia ad aprile, per un totale di 9 incontri in aula e prove pratiche in esterna.
«È previsto un approfondimento delle tecniche di post-produzione e stampa fine art, con attività laboratoriali dedicate. Esito del corso sarà la realizzazione di un portfolio personale, utile per presentare la propria produzione e abilità fotografica».
Per maggiori informazioni sui corsi potete consultare il sito del docente o contattarlo al numero 329 1588097, via email all’indirizzo info@darioguarneri.com o ancora, tramite la pagina Facebook e il profilo Instagram.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia