Natale solidale a Palermo: sostieni i bambini in difficolta con le adozioni in vicinanza
Con un piccolo contributo mensile è possibile aiutare l'associazione Kala Onlus ad offrire accoglienza e cure a bambini in difficoltà economica e fragilità sociale
A Palermo sempre più bambini hanno bisogno di aiuto e Kala Onlus non si tira indietro. Attraverso un'adozione in vicinanza è possibile dare la possibilità di frequentare "Il Giardino di Madre Teresa" a bambini in difficoltà economica e fragilità sociale che vivono in città, garantendo loro: la retta agevolata (3,5 euro al giorno per 10 ore), servizio mensa e beni di prima necessità (pappe, pannolini, latte in polvere).
Con un piccolo contributo mensile è possibile aiutare Kala Onlus ad offrire accoglienza e cure a bambini in difficoltà, così le loro mamme potranno lavorare (o cercare lavoro) per migliorare la loro condizione sociale. I bambini che frequentano la ludoteca non hanno nonni o altri parenti che si possono occupare di loro. Questo luogo rappresenta dunque l'oppportunità di riscatto e di inserimento nel mondo del lavoro.
Con una spesa irrisoria, a partire da 10 euro al mese, si può adottare in vicinanza un gruppo di bambini. Chi aderirà al progetto riceverà informazioni, foto e notizie aggiornate sui bambini adottati. Si potrà inoltre visitare "Il Giardino di Madre Teresa" per incontrare i bambini e le loro famiglie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa