ARTE E ARCHITETTURA
Visita virtuale alla Sala delle Metope
La Sicilia apre le porte ai suoi antichi tesori, che da giovedì 12 febbraio saranno online sul sito www.regione.sicilia.it/beniculturali, ovvero la sezione multimediale dell’Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione. Partendo dalla metopa di Selinunte, rinvenuta il 10 febbraio 1892 dal Salinas, ci si potrà addentrare in un’intrigante esplorazione virtuale guidata della Sala delle Metope del museo archeologico regionale “Antonio Salinas” di Palermo, dove sono raccolte alcune delle più belle metope a rilievo che decoravano la facciata dei templi selinuntini rappresentando vicende di uomini e dei. Il Dipartimento regionale dei Beni culturali con questa iniziativa avvia un progetto ben più ampio che presto renderà “visitabili” in rete i musei e i siti archeologici siciliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori