Villetta Basile risplende: è stata attivata l'illuminazione
Sono state finalmente accese le luci di Villetta Basile, il giardino di piazza Einstein dedicato alla memoria di Filippo Basile, funzionario regionale vittima di mafia

Torna a risplendere di luce propria Villetta Basile, il giardino di piazza Einstein che è stato dedicato a Filippo Basile, un funzionario della Regione Sicilia ucciso dalla mafia in una calda giornata del luglio 1999.
Un impianto di illuminazione mai attivato prima d'ora, che è stato consegnato ad Amg: realizzato nel 2006, l'impianto conta di ben 12 proiettori a incasso, disposti su tre file e dotati di lampade, adesso in grado di illuminare delle lastre in plexiglass.
Interamente revisionato per funzionare, d'ora in poi, in condizioni di sicurezza. L'intervento è stato reso possibile, in tempi rapidi, grazie alla sinergia tra il Comune di Palermo e Amg Energia S.p.A.
Ucciso perché non apparteneva a nessuno, Filippo Basile si sentiva libero, certe volte appariva scostante e odiava l'idiozia del servilismo.
Una figura la sua, fino ad ora dimenticata. Così come dimenticato è stato il suo sacrificio di funzionario onesto, ucciso solo per aver svolto il proprio dovere. A dimostrazione di ciò, le condizioni di completo degrado e abbandono in cui è stata, almeno finora, tenuta la Villa Filippo Basile.
Una zona invasa dalle sterpaglie, dove a permanere sono stati il degrado e la noncuranza. Un'offesa per la memoria della vittima e un imperdonabile oblio che, forse, solo da adesso, lasceranno il posto alla memoria civile e al ricordo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|