FOOD & WINE
Un piatto estivo, energetico e gustoso: la pasta e fagioli
L'infanzia ritorna con impalpabili reminiscenze, ma talvolta un ricordo può tornare palpabile e gustoso, come nel caso di questo piatto appetitoso e saporito

Chi non ha il ricordo della nonna o della mamma che "sbucciano" nei pomeriggi estivi montagne di fagioli, quelli striati bianchi e rossi? Sì, proprio quelli che noi palermitani amiamo chiamare "fagiolapasta". Non ho resistito: ho riprodotto quel piatto che tanto ricorda la mia infanzia... e devo dire che i risultati sono stati eccellenti!
Ingredienti per 4 persone:
Fagiolapasta 1kg
Sedano 1 gambo
Pomodori 3
Cipolla 1
Carote 2
Olio
Sale
Pepe
Fettuccine 350 gr
Procedimento: Tagliate grossolanamente la cipolla, il pomodoro, le carote e mettetele dentro una pentola con abbondante olio. Fate soffriggete per qualche minuto il tutto. Aggiungete quindi i fagioli e fate rosolare per cinque minuti insieme al soffritto di cipolla, sedano, pomodoro e carota. Quindi aggiungete un poca acqua e cuocete quindi i fagioli.
Man mano che l'acqua evapora, provvedete ad aggiungervene dell'altra, sempre poco per volta. Continuate così per circa 40 minuti. Appena i fagioli saranno morbidi, aggiungete un altro po' di acqua e fatevi cuocere dentro le fettuccine spezzettate. Portate a cottura e aggiustare sale e pepe. Aggiungete un po' di olio di oliva.
Vi consiglio di far riposare la pasta e mangiarla tiepida. Dal vostro Cuoco per amico .... Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre