Tre “wrestler messicani” per IndieXplosion
Sarà l’esibizione degli Almandino Quite Deluxe a dare il via alla prima edizione di “IndieXplosion”, la rassegna musicale di indie rock organizzata da Balarm. Il trio bolognese, si esibirà giovedì 11 novembre alle 22.30 ai Candelai di Palermo (via Candelai 65, ingresso 3 euro, 2 per i soci dei Candelai). La formazione, composta da due chitarre ed una batteria, si diverte a mettere in scena uno spettacolo di rock’n’roll primitivo e frenetico, dove i tre, indossati i panni da lottatori di wrestling messicani, danno vita ad una miscela primordiale di rock, blues e garage suonata con un ritmo incessante. La quasi-assenza del cantato (spesso gridolini isterici) e la velocità dei riff rendono la musica degli Almandino un qualcosa di trascinante, quasi un surf rielaborato con attitudine noise. Questo inconsueto stile sonoro ha portato il trio a condividere il palco con i newyorkesi Ex-Models, con i giapponesi Electric Eel Shock, e quale unica band italiana ad accompagnare il mitico u.s.a. one man band Bob Log III.
Con la produzione di Fabio Magistrali (Perturbazione, Bugo, A Short Apnea, LF Sucks, Rosolina Mar) è stato pubblicato dalla Suiteside Rec., a maggio 2004, il primo supporto ufficiale “Absobloodylutely”, registrato e mixato dallo stesso Magistrali in presa diretta, con il quale produrranno anche “Vinilico!”, loro secondo lavoro previsto per il marzo del 2005. Ad aprire il concerto degli Almandino saranno i palermitani Laya, formazione attiva dal 1999, dedita ad un suono che spazia tra il post-rock ed il noise, che in concomitanza con l’uscita della compilation su cd “Balarm Rock vol.1” (prodotta da Balarm e finanziata dal Comune di Palermo), avranno l’opportunità di confrontarsi dal vivo con una band appartenente al circuito più ampio dell’indie rock nazionale, com’è nello spirito di promozione e confronto del progetto di Balarm. La serata verrà arricchita dalle selezioni musicali di B-Sucker, che tra indie rock e alternative beats introdurrà i concerti degli artisti. Concludendo teniamo a sottolineare come la rassegna “IndieXplosion” prosegua e riproponga la nostra volontà di promuovere la scena musicale siciliana, dando un filo di continuità a quanto intrapreso con il “Balarm Rock Festival” la scorsa estate. Informazioni sull’intera rassegna sul sito www.balarm.it/indiexplosion
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori