Trapani, Luglio Musicale con Puccini
La regia di questo allestimento è di Dino Gentili, con la direzione d’orchestra di Yoshinori Kikucki, tra i cantanti, tutti di prestigio internazionale, il soprano Chiara Taigi e il tenore Raul Hernandez. La storia di un amore, quello tra Rodolfo e Mimì, che la morte e la malattia non fanno trionfare, ma anche la storia degli ideali giovanili che si scontrano con la dura realtà di un gruppo di giovani che con difficoltà riesce a sbarcare il lunario nella Parigi di fine ottocento. Una storia che prende lo spettatore trasportandolo in universo di sogni, speranze, amori infelici ma soprattutto passioni che fanno parte in misura maggiore o minore del vissuto di ciascuno. Un’opera che da sempre ha trovato e continua a trovare favore e successo di pubblico.
an.bo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore