"Trade Fair": spose in fiera al Sant'Erasmo
Una quattro giorni per districarsi tra i meandri dei preparativi per convolare a nozze. Proiezioni, sfilate, incontri e grandi ospiti per la fiera della sposa
Si aprirà il sipario dunque, giovedì 15, alle 16 con l’apertura del padiglione e l’inaugurazione a cui prenderanno parte anche alcune autorità istituzionali, a cui seguirà per tutti un cocktail di benvenuto e la visita ai vari stand della fiera, che chiuderà alle 23. Potranno però tornare alla carica le affaccendatissime sposine, già alle 16 del giorno dopo, venerdì 16, che nel pomeriggio potranno assistere alla proiezione di filmati storico-culturali sulle spose; mentre dalle 21 fino alle 24 i riflettori saranno puntati sugli abiti più ambiti dalle donne, quelli da sposa naturalmente, con le incantevoli creazioni degli stilisti del settore.
Alla sfilata saranno pure presenti degli espositori, e in particolare, special guest della giornata sarà Anton Giulio Grande, l’enfant prodige della moda, lo stilista da sempre legato alla Tv e allo spettacolo: sono molti infatti i vip italiani e non che si sono lasciati vestire e curare l’immagine da lui. I padiglioni dell’ex deposito locomotive riapriranno poi alle 10 di sabato 17, mentre alle 12 è previsto l’incontro con gli studenti universitari dello stilista di fama mondiale Renato Balestra, che ha presentato le sue collezioni in diverse parti del mondo con un successo testimoniato dai suoi numerosi premi e riconoscimenti (a Pechino è stato insignito del titolo di Professore onorario dell'Accademia della Moda, e ha collaborato con il teatro dell'opera di Belgrado, e al Verdi di Trieste realizzando i costumi principali).
Alle 17 seguirà poi una dimostrazione di cucito dalle sarte degli abiti da sposa, per tutti gli appassionati e curiosi. Ospite della serata dedicata ancora alla passerella di abiti bianchi che prenderà il via alle 21, sarà ancora Renato Balestra. La giornata si concluderà alle 24. Infine, per l’ultimo giorno della “Trade Fair della Sposa”, domenica 18, i padiglioni rimarranno aperti dalle 10 alle 23. Per maggiori informazioni sulla fiera è possibile contattare Omnia Production al numero 334.9190570.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia