CINEMA E TV
Tony Colombo, un corto per la tv di Al Gore
In 8 minuti, attraverso la voce dell’artista e dei suoi ammiratori di ogni età, viene esplorato l’intera industria musicale dei neomelodici nata nei mercati rionali
«Ogni generazione, dai più anziani agli adolescenti, ha il proprio mito, il proprio cantante preferito. E a Palermo a coprire questo ruolo, è da sempre un cantante partenopeo. O meglio, un palermitano che canta il napoletano». Questa l’introduzione a “Tony Colombo, dall’Etna al Vesuvio”, il cortometraggio scritto dai giornalisti Vassily Sortino e Maria Letizia Affronti, girato da Gaspare Decina, con protagonista il cantante neomelodico - nato a Palermo nel 1987 e diventato un fenomeno tra le adolescenti - da 15 anni considerato prima il bimbo e poi il ragazzo prodigio della musica partenopea. In 8 minuti, attraverso la voce dell’artista e dei suoi ammiratori di ogni età, viene esplorato l’intero fenomeno Tony Colombo, ovvero un’industria musicale nata nei mercati rionali, scoperta e resa nota al pubblico da Mario Merola, che oggi raggiunge vendite da oltre 80 mila copie a disco (senza considerare i cd pirata o i download).
Tra le location principali scelte per girare il corto: il mercato di Ballarò, le vie del centro storico e il teatro Golden di Palermo, dove Colombo ha recentemente cantato facendo il sold out e raggiungendo uno dei punti più alti della carriera. «Il 90 per cento del mio pubblico – racconta Colombo nel corso del video a lui dedicato - è formato da teenager, ma mi ascoltano anche le mamme e le nonne. Gente nata in quelli che considero i quartieri più umili del mondo e che mi ha insegnato il valore per le cose importanti: la famiglia prima di tutto». E’ un pubblico parallelo quello che segue i cantanti palermitani neomelodici. È parallelo alle grandi produzioni musicali e ai programmi televisivi alla ricerca di nuovi talenti. Parallelo ai tormentoni e ai gruppi emergenti. E’ un 'entità misteriosa. Fortissima nel Sud d’Italia e sconosciuta nel resto della penisola.
Il corto “Tony Colombo, dall’Etna al Vesuvio” è il primo video realizzato e prodotto a Palermo per Current, la televisione su Internet creata dall’ex vicepresidente Usa e premio Nobel per la Pace Al Gore. Il video è da oggi visibile sul sito www.current.it. Per vederlo basta entrare nell’homepage e scrivere in alto a destra nella sezione “cerca” le parole “Tony Colombo”. Se riceverà un alto numero di votazioni positive, il cortometraggio sarà trasmesso anche da CurrentTv, sul canale 130 di Sky.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|