SANITÀ
"Smart Donor": un'app siciliana per donare il sangue
Due siciliani hanno realizzato un'app di successo riguardante la donazione del sangue, che unisce donatori e organizzazioni: è Smart Donor, scaricabile su iOS e Android
Un nobile intento, un'applicazione che ha ricevuto il primo premio del concorso "Welfare che impresa": si tratta di Smart Donor, che punta a gestire l'attività dei donatori di sangue e l'ottimizzazione delle risorse di settore.
Ideata dalla startup Moodika di Fulvio Miraglia e Marco Cannemi, proveniente dalla Sicilia, Smart Donor è a tutti gli effetti una community cui si possono iscrivere tanto i donatori quanto gli operatori e le organizzazioni.
Mediante la piattaforma i donatori possono gestire e condividere le proprie attività, mentre operatori e organizzazioni informano, premiano e ringraziano i donatori può informare, premiare e ringraziare i donatori.
L'intento dei nisseni Miraglia e Cannemi è soprattutto quello di promuovere la cultura della donazione, dando vita ad una vera e propria start up a vocazione sociale che diventa sempre più grande e affidabile.
Fulvio Miraglia, laureato in scienze politiche con indirizzo internalizzazione delle imprese, e Marco Cannemi, ingegnere gestionale, hanno vinto il premio "Welfare che impresa" proprio grazie all'applicazione, che richiede un lavoro costante e intenso.
Smart Donor è scaricabile gratuitamente sui dispositivi iOS e Android e vanta fra i suoi supporter Fidas e Avis Regione Sicilia.
Ideata dalla startup Moodika di Fulvio Miraglia e Marco Cannemi, proveniente dalla Sicilia, Smart Donor è a tutti gli effetti una community cui si possono iscrivere tanto i donatori quanto gli operatori e le organizzazioni.
Mediante la piattaforma i donatori possono gestire e condividere le proprie attività, mentre operatori e organizzazioni informano, premiano e ringraziano i donatori può informare, premiare e ringraziare i donatori.
L'intento dei nisseni Miraglia e Cannemi è soprattutto quello di promuovere la cultura della donazione, dando vita ad una vera e propria start up a vocazione sociale che diventa sempre più grande e affidabile.
Fulvio Miraglia, laureato in scienze politiche con indirizzo internalizzazione delle imprese, e Marco Cannemi, ingegnere gestionale, hanno vinto il premio "Welfare che impresa" proprio grazie all'applicazione, che richiede un lavoro costante e intenso.
Smart Donor è scaricabile gratuitamente sui dispositivi iOS e Android e vanta fra i suoi supporter Fidas e Avis Regione Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre