ATTUALITÀ
Sicilia d'amare: la meta turistica rivalutata dagli italiani
Secondo i dati sul turismo in Sicilia forniti dal tour operator Sicilying, gli italiani rivalutano la Sicilia come meta turistica, superando le visite dei turisti stranieri
La Sicilia è una delle isole più apprezzate dai turisti stranieri: francesi, americani, tedeschi e tanti altri ancora ne ammirano le bellezze e la storia. Eppure, contrariamente a quanto ci si possa aspettare, a riempire musei e siti archeologici sono i connazionali: italiani versus stranieri, si contendono tutti il primato di chi sia più appassionato di Sicilia e "sicilitudine".
Ebbene sì, non c'è bisogno di riflettere troppo, soprattutto quando a "parlar chiaro" sono i dati. Secondo il tour operator online Sicilying la presenza di connazionali in Sicilia si è incrementata dell’11%. In particolare, sono state circa 15 milioni le presenze registrate e 4.5 milioni di arrivi, concentrati nell’arco temporale tra aprile e ottobre.
Così a rivalutare l'Isola come meta turistica, scegliendola più spesso rispetto agli stranieri, sono proprio gli italiani che, dopo un lungo periodo di prenotazioni e vacanze all'estero, riscoprono la Trinacria, occupando strutture ricettive e beandosi di sole, spiagge e acqua cristallina. Una lungimiranza, quella degli italiani, che piace e meraviglia.
In particolare, i dati diffusi da Sicilying sono frutto di una ricerca per la quale sono stati aggregati dati provenienti da più fonti, tra cui quelli Unioncamere Sicilia e Eurostat: secondo Unioncamere Sicilia il livello di internalizzazione dei turisti, in generale, si è sempre più equilibrato attestandosi al 52.5% (contro il 47.8% proveniente dall’estero); Eurostat aggiunge che in Sicilia negli ultimi anni sono state prenotate, da residenti e non, tra le 10 e le 20 milioni di camere nelle strutture ricettive.
Un successo senza tempi per l'Isola che attrae, anno dopo anno, innumerevoli italiani con la voglia di andare alla ricerca delle meraviglie siciliane, anche quelle più nascoste. Se poi a questo si aggiunge tanta possibilita di relax, la scelta della Sicilia come meta per le vacanze gli italiani diventa a tutti gli effetti un must.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"